Lettore, ti disprezzo (III)
Una penna si sveglia a mezzogiorno tutta scazzata, reduce da una notte insonne, e decide che è il…
Una penna si sveglia a mezzogiorno tutta scazzata, reduce da una notte insonne, e decide che è il…
Nasciamo per morire o per incominciare?Prospettive umane dicotomiche che indicano un diverso approccio alla condizione esistenziale.La vita, bios,…
Ettore Recchi, professore ordinario di Sociologia presso Sciences Po a Parigi e professore a tempo parziale del Migration…
In questo quarto episodio di approfondimento delle CER, il prof. Marco Raugi analizza l’evoluzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili…
Una penna si sveglia a mezzogiorno tutta scazzata, reduce da una notte insonne, e decide che è il…
Nei giorni in cui l’informazione è invasa dalle polemiche e dalle preoccupazioni legate ai dazi che gli USA…
Nella tradizione popolare siciliana il rapporto con la morte e con le “anime irregolari” dei defunti si configura…
Una penna si sveglia a mezzogiorno tutta scazzata, reduce da una notte insonne, e decide che è il…
Nel Mezzogiorno la presenza dei santi e delle figure devozionali è sempre stata una costante. Alcuni di questi…
Ogni momento significativo della nostra vita ha un sottofondo di emozioni che si tramutano in ricordi, consapevoli o…