Colpevole d’essere folle: Psycho e l’imputabilità di Norman Bates
Questo articolo è stato scritto da Maria Lucia Tocci e Domenico Birardi. «La mente di Billy era come…
Questo articolo è stato scritto da Maria Lucia Tocci e Domenico Birardi. «La mente di Billy era come…
Questo articolo è stato scritto da Antonio Erario e Domenico Birardi. Se ogni politica migratoria porta con sé…
In questa intervista esclusiva, Maurizio Viroli, filosofo e saggista di fama internazionale, affronta i temi centrali della democrazia…
Il 21 novembre 2024 non è stato un giorno come un altro per la storia delle relazioni geopolitiche…
Giorgini, esperto di storia del pensiero politico. Analizzeremo le grandi rivoluzioni, dal pensiero illuminista alla nascita dei moderni…
José Saramago scriveva: “La sconfitta ha qualcosa di positivo: non è definitiva. In cambio, la vittoria ha qualcosa…
In questa intervista esclusiva, il professor Francesco Senatore ci guida alla scoperta della democrazia nell’età medievale, esplorando le…
Ora che tutti i fondamenti possibili hanno perso la loro legittimità politica, nessuno osa contestare che il potere…
In questa seconda puntata di approfondimento dedicato al linguaggio digitale, ci occupiamo di comprendere i segni alla luce…
In questo secondo episodio della nostra serie “storia della democrazia”, esploriamo insieme al prof. Butti de Lima la…