Mar. Giu 24th, 2025

Migrazioni italiane e criminalità organizzata – intervista alla prof.ssa Anna Sergi

Vota questo articolo

In questo nono episodio della rubrica “Immigrazione”, la professoressa Anna Sergi ci guida in un’analisi lucida e documentata dell’interconnessione tra migrazioni italiane e criminalità organizzata, con un focus sulla diffusione transnazionale della ‘Ndrangheta. Attraverso casi studio come Australia, Canada ed Europa, esploriamo le strategie di adattamento dell’organizzazione nei contesti locali, le implicazioni per le comunità di emigrati e le risposte internazionali nel contrasto al crimine mafioso. Uno sguardo finale è dedicato alle prospettive future e alle possibili traiettorie di studio che intrecciano migrazioni e fenomeni mafiosi in continua evoluzione.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *