Lettore, ti disprezzo (II)
Io non. Più non ti farò leggere le parole melliflue le parole di bambagia che ti fanno sentire…
Io non. Più non ti farò leggere le parole melliflue le parole di bambagia che ti fanno sentire…
In questa intervista, il prof. Daniele Comberiati esplora la letteratura diasporica tra identità fluide, pluralità linguistiche e narrazioni…
C’è una lingua nascosta tra gli ulivi nodosi e le pietre bianche del Salento. È il griko, idioma…
🎙 In questa intervista a Lorenzo De Vidovich esploriamo il ruolo rivoluzionario delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nel…
Una penna si sveglia a mezzogiorno tutta scazzata, reduce da una notte insonne, e decide che è il…
Ci sono momenti nella storia in cui qualcosa si rompe, e quello che c’era prima all’improvviso non vale…
🌍 In questa intervista con la prof.ssa Sara De Vido, esploriamo il legame tra cambiamento climatico e migrazioni…
Una penna si sveglia a mezzogiorno tutta scazzata, reduce da una notte insonne, e decide che è il…
🌱 In questa intervista abbiamo il piacere di dialogare con il dott. Fabio Centurioni, fondatore del portale ContributiRegione.it…
Una penna si sveglia a mezzogiorno tutta scazzata, reduce da una notte insonne, e decide che è il…