Perché “The Substance” è il film dell’anno
Tra le pellicole che hanno fatto più parlare di sé nell’appena trascorso 2024 sicuramente una menzione d’onore va…
Tra le pellicole che hanno fatto più parlare di sé nell’appena trascorso 2024 sicuramente una menzione d’onore va…
Una penna si sveglia a mezzogiorno tutta scazzata, reduce da una notte insonne, e decide che è il…
Il digitale non è più uno strumento, ammesso che lo sia stato in qualche momento della sua vita.…
Questo articolo è stato scritto da Maria Lucia Tocci e Domenico Birardi. La Corte Costituzionale ha deliberato oggi…
La solitudine, l’infelicità e l’amarezza del vivere spesso ci demoralizza e abbatte le nostre sicurezze. Spesso un sollievo…
Immanuel Kant (1724-1804) è stato uno dei filosofi più importanti del XVIII secolo, celebre per il suo empirismo…
Ernesto Screpanti, classe 1948, è un economista di rilievo internazionale. Laureato in sociologia a Trento e in economia…
Sin da quando i flussi migratori hanno iniziato ad avere un’incidenza nella società, la storia dell’arte ha raccolto…
Nel 569, l’Italia affrontò uno dei più grandi spostamenti di popolazione che avesse mai visto nel corso della…
Questo Natale non è differente dagli altri. Nidiate di consumatori si sono accanite nell’acquisto di regali di ogni…