Gio. Gen 16th, 2025

Enrico Marraffa alle gare internazionali di mnemonica a Rennes

5/5 - (1 vote)

“Ragazzi del Sud si raccontano” è una rubrica dedicata ai giovani meridionali che intendano raccontare di sé e della propria generazione. In questo primo articolo si narra della partecipazione di un giovanissimo ragazzo del Sud che ha partecipato alle gare internazionali di mnemonica a Rennes (Francia).

Un nuovo atleta mentale si è cimentato nelle gare internazionali di memoria 2024. Partito come passatempo e divenuto record in 5 minutes imagine, ovvero memoria di una serie di immagini in cinque minuti. Enrico Marraffa, da Villa Castelli, in provincia di Brindisi, studente di ingegneria a Torino, quasi 22 anni, dopo 11 mesi di allenamento mentale e diletto, ha preso parte assieme ad un team di giovanissimi alle gare internazionali tenutesi a Rennes, Francia. Le ansie, il poco sonno e la tensione hanno ripagato il grandissimo risultato raggiunto. In tali discipline le tecniche utilizzate sono plurime come i famosi “palazzi mentali”, eppure Enrico ha scelto di utilizzare una tecnica diversa per velocizzare il suo tempo a disposizione, chiarendo che le scelte riguardo le tecniche mnemoniche degli atleti variano in base a scelte soggettive degli stessi. Dopo dodici sudate ore di viaggio e alcune mancate ore di sonno, finalmente può tornare in università e in famiglia dove tutti noi lo accogliamo a braccia aperte.

Nota personale: Impossibile esprimere a parole l’orgoglio e la fierezza che provo per un mio intimo amico d’infanzia. Siamo cresciuti insieme nello stesso gruppo, frequentando le scuole medie e partecipando a diversi progetti insieme, dagli scacchi a Dungeons and Dragons. Puoi solo puntare sempre più in alto ed io e tanti altri saremo sempre qui ad incoraggiarti. Ti voglio bene, Enrico.

di Mattia Carlucci

Sono uno studente di Storia dell'Arte presso l'Università di Lecce, con laurea in DAMS. Ho la grande passione per le civiltà antiche, in particolare per l'Antica Grecia. Scrivo articoli per Metasud su storie mitologiche, aneddoti storici, opere d'arte ed interviste a giovani ragazzi del Sud. Gestisco anche un canale Youtube chiamato "La Landa del Sole" dove parlo di giochi di ruolo e mondi fantasy. Credo fermamente nel progetto editoriale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *